Pedalare in estate potrebbe sembrarti una sofferenza ma, con piccoli accorgimenti, andare in bici può diventare una piacevole attività all’aria aperta.
Adottando piccoli accorgimenti è possibile sopravvivere allealte temperature estive e continuare a pedalare sull’amata bicicletta.
Consigli utili per pedalare in estate in sicurezza
Pedalare in estate può essere davvero complicato, soprattutto se si pratica ciclismo su percorsi di montagna o caratterizzati da alte temperature ed umidità pressanti.
Per affrontare al meglio la stagione calda in bicicletta segui i nostri consigli utili.
Fare una ricca colazione prima di andare in bici
Durante l’estate si ha l’imbarazzo della scelta nel selezionare frutta di stagione succosa e colorata. Quindi mangiare cibi freschi e iniziare la giornata con un bel bicchiere d’acqua non tanto fredda aiuta a partire con più energia.
Si consiglia di evitare di bere troppo caffè perché quest’ultimo impedisce l’assorbimento delle vitamine che vengono ingerite tramite la frutta. La caffeina è una sostanza che provoca la vasodilatazione stimolando la diuresi. Per questo motivo si verifica una perdita di liquidi eccessiva. Ti ritroveresti a dover fare molte soste obbligate!
Prediligi frutta fresca, pane e marmellata, centrifughe per pedalare in estate nel migliore dei modi!
Prima di partire prepara una borraccia ricca di acqua e sali minerali
Magnesio e potassio sono due minerali essenziali per il nostro organismo e vanno reintegrati, a piccoli sorsi, durante la pedalata estiva.
Il potassio è un minerale fondamentale per il nostro organismo: regola i fluidi nel nostro corpo, mantiene l’integrità cellulare e permette la contrazione muscolare.
Il magnesio invece permette la produzione di energia. Oltre a questo aspetto è importante integrare questo minerale perché regola il ritmo cardiaco ed ha un’azione vasodilatatrice. Inoltre aiuta a tenere lontani i temuti crampi.
Non sottovalutare la protezione solare in bici
Quando si esce in bici in estate e soprattutto con la bici da corsa non ci si accorge del sole che brucia la nostra pelle.
Per evitare noiose scottature e segni netti dell’abbigliamento sulla nostra pelle è fondamentale l’utilizzo della protezione solare. Scegli il fattore adatto alla tua carnagione. In questo modo potrai evitare di rovinare la pelle, l’invecchiamento precoce della stessa e la comparsa di antiestetiche macchie scure.
Decidi con attenzione il tragitto da percorrere
In estate è fondamentale optare per il tragitto più ombreggiato. Ami pedalare in salita? Dovresti valutare preventivamente su quale versante effettuare la scalata! In questo modo potrai capire su quale lato della montagna o della collina si trova il sole e scegliere quello opposto. Ancora meglio se il tratto di salita che vorresti fare è circondato dagli alberi. In estate fare grandi scalate è comunque sconsigliato.
Evita le ore centrali della giornata per uscire in bici
Per rendere la tua passeggiata in bici veramente piacevole ti consigliamo di uscire al mattino presto oppure prima che tramonti il sole. Sono questi i momenti della giornata in cui andare in bici è veramente un piacere. Oltre ad essere le ore più fresche per fare attività fisica, sono i momenti in cui si trova meno traffico in città, vi è una luce non troppo forte e perfetta per scattare anche un “selfie” da postare sui Social.
Inoltre haila possibilità di iniziare la giornata con una sferzata di energia o concluderla scaricando lo stress del lavoro eliminando le tossine.
Non sottovalutare l’abbigliamento estivo
Scegli un abbigliamento dai colori chiari, meglio se con la maglia di colore bianco in modo tale da non attirare troppo il calore dei raggi solari.
In commercio sono presenti indumenti specifici per il ciclismo creati con tessuti capaci di filtrare i raggi ultravioletti.
Indossa gli occhiali da sole
Gli occhiali da sole sonoun accessorio molto utilizzato dai ciclisti e a cui non si dovrebbe mai rinunciare. Risulta fondamentale indossare gli occhiali da sole, magari di buona qualità e con lenti specifiche per il ciclismo ad alto potere protettivo, per tutelare gli occhi dall’eccessiva esposizione ai raggi UVA/UVB del solema anche per la propria sicurezza, in modo da garantirsi sempre una buona visuale.
Non dimenticare di mangiare uno snack durante il tuo giro in bici
Porta sempre con te una barretta, della frutta secca o un frutto. Il caldo tende a non farti sentire la fame ma reintegrare è molto importante, soprattutto per quanto riguarda gli zuccheri.
Inoltre mangiare uno snackfacilita ilrecupero delle forze dopo l’allenamento. Porta sempre con te qualche moneta nel caso in cui avessi bisogno di fermarti al bar per dissetarti o per qualche emergenza.
Scegli un percorso in cui ci sono fontanelle o punti in cui poter riempire la borraccia
È fondamentale non rimanere mai senza acqua poiché in estate potresti disidratarti velocemente rischiando i crampi o nel peggiore dei casi un colpo di calore o un collasso.
Per quest’ultimo motivo, è di fondamentale importanza avere con sé il telefono, un documento ed un foglietto con un numero da chiamare in caso di emergenza.
Inoltre in commercio esistono dei bracciali su cui è possibile incidere tutte le informazioni riguardanti le tue generalità e lo stato di salute.
Conta sul supporto della pedalata assistita
Il maggior sforzo richiesto ai ciclisti in estate, soprattutto durante le salite, può essere compensato dal supporto della pedalata assistita, funzionale soprattutto nei momenti di maggior sforzo.
Se ritieni di non averne bisogno puoi sempre utilizzare il mezzo come fosse una bici normale ma, in caso di improvvisecrisi di fame, potrai contare su questo validissimo supporto per contrastarle.